Il progetto è cofinanziato dal PON Inclusione 2014-2020, Asse 3: Sistemi e modelli di intervento sociale, Priorità di investimento: 9ii – L’integrazione socioeconomica delle comunità emarginate quali i Rom. Obiettivo specifico 9.5 “Riduzione della marginalità estrema e interventi di inclusione a favore delle persone senza dimora e delle popolazioni Rom, Sinti e Caminanti (RSC)”- Azione 9.5.3 “Sperimentazione e sviluppo dei servizi di prevenzionesanitaria e dell’accessibilità”. La realizzazione del progetto è stata affidata da UNAR (beneficiario del finanziamento) a INMP.